-
G. Coletto
Controlli non distruttivi: Radiografia e GammagrafiaVedi di più -
G. Coletto
Controlli non distruttivi: Esami VisiviVedi di più -
G. Coletto
Controlli non distruttivi: UltrasuoniVedi di più -
G. Coletto
Controlli non distruttivi: MagnetoscopiaVedi di più -
G. Coletto
Controlli non distruttivi: Liquidi PenetrantiVedi di più -
G. Coletto
Controlli non distruttivi: Analisi MetalliVedi di più
-
Controlli non distruttivi e prove non distruttive (PND)
G. Coletto offre soluzioni tecniche consolidate, collaudate e innovative per i controlli non distruttivi.
Le prove non distruttive (PnD) sono un insieme di pratiche diagnostiche, atte a rilevare anomalie dei materiali, quindi consentono di
valutare la difettosità o le caratteristiche strutturali dei materiali senza alterarne lo stato fisico o la forma.
-
Controlli non distruttivi (CND)
Le tecniche dei controlli non distruttivi (CND) trovano la loro applicazione su semilavorati, prodotti e strutture di qualsiasi forma e dimensione. Lo scopo dei test non distruttivi è quello di controllarne l'integrità senza però alterarne il materiale.
I controlli non distruttivi trovano applicazione come controllo del prodotto finito, ma anche come supporto alla produzione, come test
-
Controlli non distruttivi: RADIOGRAFIA E GAMMAGRAFIA - RT
I controlli non distruttivi con metodo radiografico e gammagrafico impiegano un fascio di radiazioni ionizzanti dirette contro il pezzo in esame. Grazie a tale radiografia il materiale ne assorbe una parte in funzione al proprio spessore / caratteristiche chimico - fisiche.
Nella foto sopra: primo generatore di radiazioni "X".